Zuppa d’orzo, piatto contadino della tradizione trentina
Una pietanza adatta sempre, anche durante le feste, proprio per la sua gustosa semplicità, che non ne limita il godimento. La zuppa d’orzo, nota come Gerstensuppe - è una delle ricette più antiche e tradizionali della cucina trentina. Le sue origini risalgono a quando...
Stinco al forno: il piatto della domenica
Il pranzo della domenica o le tavolate festive nelle vostre case chiedono a gran voce un piatto ricco, generoso e sfizioso come il nostro stinco di maiale arrosto. Una ricetta tradizionale, amata per la sua bontà ineguagliabile e per la facilità di preparazione....
La conservazione dello speck
Storia e segreti dello Speck Il termine "speck" ha un'etimologia affascinante. Derivato dal medio alto tedesco “spec” e dall’alto tedesco “spek”, significa “spesso” o “grasso”, descrivendo così una delle sue caratteristiche principali. Lo speck è molto più di un...
I canederli: storia e gusto di un piatto della tradizione trentina.
Semplicità qui da noi è sinonimo di originalità. C'è un piatto in particolare che ha scalato le Alpi, mietuto successi, conquistato tavole e addirittura inciso il suo ricordo su antichi affreschi di un castello di Appiano, vicino a Bolzano. Li vediamo onnipresenti...
È nato l’E-commerce di Macelleria Pellegrin
Da oggi la tradizione della Val di Fassa arriva direttamente nel vostro piatto. Siete mai stati a visitare la nostra accogliente Macelleria Pellegrin, immersa nella suggestiva Val di Fassa tra le maestose Dolomiti? La nostra storia è intrisa di valori familiari,...